Varici esofagee

Prof. Antonio Iannetti

Gastroenterologo Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

antonio iannetti

Cosa sono le varici esofagee?

Le varici esofagee e le varici gastriche (varici esofagogastriche o varici gastroesofagee) sono dilatazioni venose sottomucose che si formano per la presenza di ipertensione portale, la quale, nei Paesi Occidentali, è causata prevalentemente dalla cirrosi epatica.

Varice significa dilatazione di un vaso venoso, a causa dell’aumento di pressione del sangue al suo interno; per esempio, le varici degli arti inferiori si formano a causa dell’aumento pressorio, legato alla postura eretta. La forza gravitazionale non viene più bilanciata dalla pressione che il cuore infonde al sangue venoso, per farlo tornare nell’atrio destro. La vena diventa tortuosa, con le pareti che si sfiancano e si indeboliscono.

Realizzato da Digitalfingers
Scroll to Top